Nulla è mai cancellato del tutto, i ricordi si archiviano nell’anima ed emergono soprattutto quando c’è molto silenzio intorno a noi.
Titolo : Fuori dalla nebbia
Autore: Giancarla Minuti Guareschi e Concetta Cirigliano Perna
Editore: Falco Editore
Data di pubblicazione: 29 Gennaio 2015
Formato: Cartaceo
Pagine: 192
Prezzo: € 15,00
Genere: Biografico
T r a m a & R e c e n s i o n e
Un racconto di destini incrociati, quasi alla Calvino. Divisa in due parti, l’azione si muove fra la Bassa Padana, dove un personaggio famoso protegge la sua immagine e tre famiglie sono spaccate dall’assurdo tabù della legittimità di nascita, e l’Australia, dove Giancarla, una donna coraggiosa combatte per affermare basici diritti umani per sé stessa e il suo compagno.
Giancarla Minuti Guareschi, originaria di Parma, si trasferisce in Australia nel 1962 e sposa Giuliano Montagna, figlio naturale dello scrittore Giovannino Guareschi. Lei seppe stargli vicina e lo aiutò ad ottenere il riconoscimento del padre, Giovannino Guareschi, Nino come lo chiamava lei quando era bambina e andava a trovare i suoi genitori. Ma solo nel 2008 fu dichiarata la paternità dopo un test del DNA. Giuliano non ha mai chiesto nulla , solo di conoscere la verità ed un padre che lo amasse, non voleva macchiare in alcun modo il nome del padre, grosso nome del giornalismo e della cultura e creatore di don Camillo e Peppone. Le vite di Giuliano e Giancarla sono intrecciate ed unite dal mancato riconoscimento di paternità. Né Giuliano né Giancarla infatti furono riconosciuti alla nascita dai rispettivi padri sin dalla nascita. Giancarla però a differenza di Giuliano crebbe tra menzogne meschine volte a nascondere il frutto di un adulterio, per cui le venne detto che la madre era morta e che del padre non si avevano più notizie.
Ma perchè Giuliano dovette lottare per essere riconosciuto?
Beh, per saperlo dovrete leggere questa bella biografia, non posso svelarvi troppo! E’ il pezzo mancante di “Mio padre Giovannino Guareschi” scritto da Giuliano per raccontare la propria vita e il rapporto con il padre.
Questa storia ci racconta che per quanto possiamo cercare di nascondere il passato non si potrà mai mettere a tacere, e l’unica cosa che si può fare è accettarlo e perdonare gli errori commessi.