Se, nella vita, vuoi trattenere ciò che hai, per paura del cambiamento, stai cercando un fiore che non appassisca mai.
Salve lettori! Questa sera vi parlo del libro di Marisa Bertani “La bellezza è per tutti”. Esso ha l’obiettivo di aiutarci a valorizzare la bellezza olistica come una possibilità per poter migliorare l’atteggiamento nei confronti della vita in quanto è importante sapere cosa accade nel nostro cervello nel momento in cui apprezziamo la bellezza nella sua globalità. Con la fotografia, la Bertani ci esprime il suo concetto estetico e ci aiuta, mediante degli esercizi guidati di visualizzazione immaginativa, a concentrarci sul nostro corpo ed ascoltarlo, a prendere consapevolezza del nostro respiro nel momento in cui, a causa dello stress a cui siamo sottoposti quotidianamente, ci troviamo di fronte ad un problema. Di norma tendiamo ad assillarci e perdiamo di vista la soluzione ma più in generale ci sfugge la priorità da dare al nostro benessere mentale. Le foto di un paesaggio, di un animale colto nel suo movimento, di un fiore appena sbocciato sono solo degli esempi tra i tanti che favoriscono la visualizzazione immaginativa, un’immagine che, a guardarla con attenzione, ci rimanda a qualcosa. L’immaginazione galoppa insieme alle emozioni! Mi ricorda un pò quello che accade nello yoga che, dal punto di vista mentale, fa acquisire la capacità di propriocezione. La regola numero uno però è rilassare corpo e mente ed abbandonarsi del tutto. Questo ci aiuta a scaricare l’ansia e la tensione. Si pensi che l’arte ha il potere di dare sollievo durante la malattia e la convalescenza. Ciò che Marisa invita a fare è allenarsi alla bellezza, capire che è attorno a noi in ogni forma, a coglierla e coltivarla infatti suggerisce ai genitori di avvicinare i bambini alle varie forme d’arte ma anche alla natura, a manipolarla e conoscerla, a condividere con loro i suoni e i colori della vita, scegliere quindi di sviluppare la capacità di osservare ciò che si vede.
Abbandonatevi a questa lettura con la giusta disponibilità mentale, giusto per rimanere in tema. 🙂
A presto,
Martina
❤